Amministratore

Gestione e creazione dei template WhatsApp

Con il rilascio della nuova funzionalità WhatsApp sul crm4 puoi gestire direttamente i tuoi template da inviare al cliente.

Per prima cosa devi accedere dal tuo account Amministratore, e andare sulla sezione Integrazioni > Template whatsapp.

Da qui clicca su “CREA TEMPLATE” per la creazione di un nuovo template.


Nella pagina che segue, potrai procedere con la creazione del tuo template, personalizzando le diverse sezioni.

–  Qualunque modifica effettuata verrà riportata nell’anteprima del template a destra  – 

Nella sezione dell’Intestazione, seleziona tra un formato di tipo testo o immagine.
Nel caso di un formato di tipo testo potrai anche aggiungere emoticon o campi dinamici.
Nel caso di un formato di tipo immagine dovrai inserire un URL valido per l’immagine.

Nella sezione del Corpo del messaggio, puoi includere il contenuto del messaggio, e, così come nell’intestazione,  anche qui avrai la possibilità di inserire emoticon o campi dinamici.

Nella sezione del Pié del messaggio, potrai includere una piccola annotazione(per un massimo di 60 caratteri), ad esempio una call-to-action a visitare il tuo sito o la tua agenda.

Nella sezione delle Azioni, potrai aggiungere veri e propri bottoni che renderanno le tue conversazioni più interattive.
Ti invitiamo a consultare le linee guida sui bottoni per conoscere tipologie e limiti di utilizzo.
Potrai consultare queste info cliccando sull’info-box dedicato:

I campi dinamici si dividono in “variabili di sistema” e “variabili custom”.

Cliccando su Campi dinamici, troverai il menù delle variabili di sistema:

Ciascuna di queste variabili restituisce valori di default prendendo le informazioni dalla scheda cliente(associata a quel numero telefonico, qualora presente sul crm4), ma solo se l’invio del template avviene nel contesto del tipo template associato.
Ci sono infatti quattro diversi tipi di template:

  • Utente: Template pensato per essere inviato dalla sezione Conversazioni Whatsapp
  • Appuntamento: Template pensato per essere inviato dalla scheda appuntamento.
  • Contratto: Template pensato per essere inviato dalla scheda contratto.
  • Scheda chiamata: Template pensato per essere inviato dall’operatore in call card.

Se il contesto in cui avviene l’invio template è diverso dal tipo template, il sistema non riuscirà a recuperare i valori di default dalla scheda cliente.

Puoi invece creare una variabile custom, cliccando su “+ Aggiungi campo dinamico“, dando un nome e una chiave alla tua variabile e definendo il suo valore di default.

Tutti i campi dinamici possono essere modificati in fase di invio, mentre i suoi valori di default possono essere gestiti e modificati dall’amministratore.

Per concludere, dalla sezione in alto puoi dare un nome al tuo template(che non dovrà includere spazi), selezionare il tipo template e scegliere se disabilitare o meno(funzione disponibile anche nella fase di modifica) il suo utilizzo settando flag grigio, in questo modo impedirai agli utenti di potere inviare quel template.

Se il tuo template è pronto clicca su Salva, dopo devi solo attendere che il tuo template venga approvato (la sua approvazione non dipenderà direttamente dallo staff di crm4, bensì dall’ente proprietario dell’applicazione WhatsApp).

Quando accanto al template creato ci sarà una voce in verde “Approvato”, potrai iniziare ad usare il tuo template, quando invece vi sarà una voce in grigio “In attesa”, la convalida non sarà ancora avvenuta, mentre quando vi sarà una voce in rosso “Rifiutato” il tuo template non sarà stato approvato e potrai posizionarti con il mouse per leggere l’informazione legata al motivo del rifiuto.

Una volta che hai creato il tuo template, cliccando sui tre puntini avrai la possibilità di selezionare Elimina, per cancellare quel template, oppure Duplica per generare un nuovo template partendo dalla struttura del template selezionato.

Per l’invio di un template o di un messaggio clicca qui per visualizzare la guida completa.

Articoli Correlati