Amministratore

Menù leads: come gestire le tue hot leads

Menù Leads

Attraverso la sezione Leads ora hai la più completa gestione su tutte le hot leads generate.

Da ora puoi infatti assegnare o liberare una o più leads per ciascuno operatore.

Stato Leads

Ogni hot lead possiede un proprio stato, questo può subire dei mutamenti nel corso della sua esistenza:

  • Libero: quando un lead nuovo viene generato, si troverà in questo stato. Indica che il lead non è assegnato a nessun operatore e non è stato proposto.
  • Proposto: quando un lead viene notificato attraverso pop-up ad un operatore(che deve avere notifiche abilitate per la rispettiva campagna di destinazione per essere ricevuto). Rimane tale per la durata di 30 secondi, se l’operatore aggiunge il lead nella sua call list, passa allo stato Assegnato, altrimenti torna nello stato Libero. (viene poi proposto nuovamente dopo un certo intervallo)
  • Assegnato: quando il lead Proposto viene inserito nella propria call list, oppure quando viene assegnato attraverso la funzione Assegna Leads (diventando un richiamo personale per l’operatore).
  • Lavorato: quando il lead generato ha ottenuto un esito dall’operatore in call card.

Chi ha accesso al menù leads?

Tutti i ruoli utente, ad eccezione dell’agente, hanno accesso all’elenco leads, con i rispettivi limiti di visibilità:

Amministratore/Avanzato: nessun limite, è in grado di vedere tutti i leads.

Team leader: può vedere tutti i leads che fanno parte del suo rispetto gruppo operatori.

Operatore: può vedere solo i leads che appartengono a lui.

Campagna di destinazione

Assicurati che le notifiche pop-up della campagna di destinazione siano attive, affinché l’operatore possa ricevere i leads e lavorarli.

Inizia a generare leads

Se vuoi iniziare a generare anche tu leads e non sai come fare, clicca qua per avere una guida completa!

Articoli Correlati